La vita quotidiana si svolge oggi in base a una routine fatta di momenti che vedono coinvolti oggetti e tecnologie che sono entrati a far parte della normalità di tutti i giorni, tanto da non immaginare minimamente di farne a meno in caso di disastri planetari. Si tratta di invenzioni che hanno letteralmente rivoluzionato il mondo negli ultimi anni, imponendosi come quasi irrinunciabili non solo a livello di utilità, ma anche di mero divertimento, come ad esempio avviene nel caso della realtà aumentata. L'uomo oggi è riuscito a creare tecnologie che possano essere al suo stesso servizio, anticipando moltissimo quel mondo che non faticherà ad affermarsi tra qualche decennio, dove le macchine voleranno e i robot-umanoidi ci affiancheranno, in una società del futuro vista oggi solo nei film al cinema.

Invenzioni tecnologiche che hanno conquistato il mondo

Quando si pensa a una tecnologia rivoluzionaria, la mente corre subito all'AIl'intelligenza artificiale che, grazie all'utilizzo di software, è capace di creare ad esempio modelli di calcolo e linguaggi naturali, come ad esempio Chat GPT. Quest'ultima riproduce quasi la mente umana, fornisce risposte come le darebbe un uomo in carne e ossa ed è per questo motivo che si sta affermando in molti settori lavorativi ed economici, soprattutto quello dei social media e dell'editoria, con la capacità di scrivere testi o di "chiacchierare" vestendo anche i panni di persone scomparse.
Moltissimi software dell'intelligenza artificiali sono oggi utilizzati anche nella stampa in 3D, un'altra rivoluzionaria invenzione che ha semplificato il lavoro di molti progettisti. Con questa modalità di stampa si progetta al computer un oggetto, sin nei minimi particolari, con la possibilità di analizzarlo e individuarne ogni più piccolo errore. Quando il progetto è considerato conforme, allora si procede alla realizzazione con la stampa 3d, che procede "layer by layer" ossia strato dopo strato: è stupefacente progettare e creare un oggetto quasi in tempo reale, con uno spreco praticamente nulla dei materiali.
Un'altra invenzione tecnologica che ha dato una svolta divertente alle giornate, soprattutto a quelle dei più giovani, è la realtà aumentata: a differenza di quella virtuale che proietta la persona in un un mondo del tutto inventato, quella aumentata crea contenuti nuovi, in 3D, nel mondo reale e nell'ambiente che si sta vivendo in un determinato momento. Ecco quindi comparire sulla scena un animale fantastico (come è successo con Pokémon GO), la comparsa di informazioni oppure il materializzarsi di effetti speciali: molte app modificano il proprio volto, distorcendolo nei modi più impensati ed esilaranti, conquistando soprattutto le giovani generazioni di tutto il mondo.

Dai droni alle criptovalute fino al 5G

Un'innovazione di cui sembra non si possa proprio fare a meno è quella relativa al DJI Phantom, vera rivoluzione nel mondo affascinante dei droni: tanti modelli e un costo abbastanza accessibile hanno permesso il suo utilizzo praticamente in ogni settore, da quello professionale (ad esempio per i videomaker) a quello privato. Rappresenta il mezzo migliore per fare riprese dall'alto, regalando contenuti dagli straordinari effetti scenografici: questa tipologia di droni è oggi molto utilizzata anche nelle semplici vacanze o per rendere le riprese di un matrimonio più sorprendenti, promettendo prossimamente di arrivare addirittura, laddove sarà possibile, a consegnare i pacchi al posto del classico furgoncino.
Anche il mondo dell'auto è stato recentemente rivoluzionato dall'ingresso delle auto ibride ed elettriche: funzionano in parte o totalmente con batterie elettriche, dando così un notevole contributo all'ambiente, riducendo l'emissione di CO2 derivante invece dalle auto a benzina o a gasolio. Le auto ibride o elettriche si caricano con una grande spina alle colonnine che ormai sono sempre più presenti nelle città italiane e del mondo, con una spesa certamente più bassa rispetto al rifornimento a benzina.
Anche le criptovalute, da quando hanno fatto il loro ingresso nel mondo, hanno avuto un successo e una diffusione immediata. Si tratta di monete virtuali, non soggette a nessun istituto di controllo e soprattutto volatili, il cui valore può variare da un momento all'altro vertiginosamente. Le criptovalute, (tra le quali le più famose Bitcoin e Dogecoin), si possono acquistare, investendo una somma di denaro fisica, tramite broker o su piattaforme di trading online.
C'è infine il 5G, l'alta velocità di connessione che ha reso computer, smart tv e smartphone ancora più performanti, rendendo facile i rapporti lavorativi e quelli tra amici, grazie alla condivisione di dati molto più veloce.